Sovana
Sovana è un piccolo borgo della Maremma Toscana.
La cittadina sorge nel cuore dell’Area del Tufo e rappresenta la testimonianza più antica della presenza delle popolazioni etrusche e romane sul territorio.
Il borgo di Sovana ha origini molto antiche, etrusco-romane per la precisione, la cittadina nacque infatti come villaggio etrusco-romano, divenne poi un importante centro con gli Aldobrandeschi, passò poi sotto il dominio della nobile famiglia degli Orsini e divenne poi parte della Repubblica di Siena e del Granducato di Toscana.
La maggior parte dei monumenti che si trovano nella cittadina di Sovana, sorgono in prossimità della Piazza del Pretorio, che è la piazza principale del borgo.
I monumenti di Sovana :
– DUOMO DEI SANTI PIETRO E PAOLO
– CHIESA DI SANTA MARIA MAGGIORE
– CHIESA DI SAN MAMILIANO
– PALAZZO VESCOVILE
– PALAZZO DELL’ARCHIVIO
– PALAZZO DEL PRETORIO
– LOGGETTA DEL CAPITANO
– PALAZZO BOURBON DEL MONTE
– MURA DI CINTA
– ROCCA ALDOBRANDESCA
– CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DEL TERRITORIO SOVANESE
– MUSEO DI MALACOLOGIA TERRESTRE