Scansano

Incastonato tra le meravigliose colline della Maremma Toscana, Scansano è uno dei borghi di maggiore interesse della regione.

Scansano è un comune della Toscana meridionale, si colloca tra le colline dell’Albegna e del Fiora.

Il borgo si rende celebre per la produzione di un ottimo vino locale, il Morellino di Scansano DOCG.

Le origini della cittadina sono molto antiche, il territorio fu infatti abitato già in epoca preistorica e in seguito venne realizzato un originario insediamento in epoca etrusco-romana.

La costruzione del paesino avvenne però solamente nel XIII secolo, sotto il controllo della famiglia degli Aldobrandeschi, in seguito divenne un possedimento della famiglia Sforza, a partire dal XVII secolo, il territorio fu annesso al Granducato di Toscana.

Tra il 1780 ed il 1897, la cittadina fu luogo della nota “estatatura”, in estate vi venivano infatti trasferiti tutti gli uffici pubblici di Grosseto, la città sorgeva infatti in una zona paludosa, grazie alla sua posizione favorevole ed alla vicinanza con il capoluogo, Scansano divenne quindi la sostituta ideale.

I monumenti :

– MURA DI CINTA

– CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA

– CHIESA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE

– PALAZZO DEL PODESTA’

– PALAZZO DEL PRETORIO

– SPEDALE DI SCANSANO

– TEATRO CASTAGNOLI