Pitigliano

Pitigliano è certamente uno dei borghi più affascinanti della Maremma Toscana.

Edificato su una rupe di roccia tufacea, il paese di Pitigliano si presenta ai visitatori come un borgo magico, soprattutto di notte, quando il buio avvolge il tufo sottostante, ed il borgo sembra sospeso nel vuoto.

Secondo la leggenda, il paese sarebbe stato fondato da due giovani romani, scappati da Roma in seguito ad un furto fatto per scherno, i due giovani erano Petilio e Celiano, fuggiti dalla città si rifugiarono nelle campagne della Maremma e fondarono un villaggio, che chiamarono Pitigliano, dall’unione dei loro due nomi.

Il paese di Pitigliano ha comunque origini antichissime, proprio romane, come testimonia la presenza delle antiche vie cave e di storiche strade.

Molti sono i monumenti che si trovano a Pitigliano, la cui visita sarà un’esperienza certamente unica :

– ACQUEDOTTO MEDICEO

– SINAGOGA

– CHIESA DI SAN ROCCO o DI SANTA MARIA

– DUOMO DEI SANTI PIETRO E PAOLO

– CHIESA DI SAN FRANCESCO

– SANTUARIO DELLA MADONNA DELLE GRAZIE

– CHIESA DI SANTA LUCIA

– FONTANA DELLE SETTE CANNELLE

– PALAZZO ORSINI

– GHETTO EBRAICO

– MUSEO ARCHEOLOGICO

– MUSEO DIOCESANO